Volare dopo l’immersione
Nel 1989, DAN ha partecipato al primo workshop “Flying after Diving” (volare dopo l'immersione). L'evento era sponsorizzato dalla Undersea and Hyperbaric Medical Society e faceva...
Nel 1989, DAN ha partecipato al primo workshop “Flying after Diving” (volare dopo l'immersione). L'evento era sponsorizzato dalla Undersea and Hyperbaric Medical Society e faceva...
Il diabete è una malattia a causa della quale l’organismo non è in grado di produrre o di rispondere efficacemente all’insulina, un ormone necessario all’utilizzo...
Molte persone stanno decidendo di sostituire i denti caduti o mancanti con degli impianti dentali. Le soluzioni tradizionali per la sostituzione dei denti mancanti includono...
Ricordate il bestseller degli anni ’80 di Harold Kushner, “When Bad Things Happen to Good People”? ("Quando le disgrazie capitano alle brave persone"). Questo libro...
Il subacqueo Si tratta di una donna di 51 anni, in buono stato di salute. Lo scorso anno, nel corso di un intervento chirurgico di...
Nell’ambito della subacquea ricreativa e tecnica si possono verificare situazioni traumatiche come la narcosi d’azoto, le malattie da decompressione, o l’assistenza a persone che manifestano...
Tutti i subacquei hanno il gusto dell'avventura, sia che riguardi le immersioni profonde, sia che si tratti di esplorare un dedalo di grotte subacquee o...
Forma fisica ed immersione subacquea; forma fisica per l’immersione subacquea; forma fisica nell'immersione subacquea; idoneità fisica alle immersioni. Come subacquei, avrete sentito queste espressioni durante...
Siamo tutti d’accordo nell’affermare che, prima di immergersi, avere i canali auricolari liberi sia indispensabile per la compensazione dell’orecchio medio. Ma cosa dire di quei...
Nella diagnosi della malattia da decompressione (MDD), noi ci basiamo molto sui vari elementi della storia del subacqueo e sull’esame clinico. Ciò è particolarmente vero...
Cari Membri DAN Europe, Proseguendo nel nostro sforzo di migliorare sempre di più il rapporto con i nostri Iscritti e per favorire un contatto...
L' European Child Safety Alliance, EuroSafe, con il supporto della Commissione Europea, ha rilasciato una nuova normativa denominata “Protecting children and youths in water recreation:...